F.A.Q.

 

F.A.Q. PADOVA TRIATHLON

 

Dove ci si allena?

Alla piscina comunale di Abano Terme in via V. Da Feltre n° 2 inserita all’interno sede del palazzetto dello sport del comune.

 Quali sono i giorni e gli orari INVERNALI degli allenamenti?

al martedì sera alle ore 19.45 corsa e dalle 21.00 fino alle 22.00 nuoto

al giovedì sera alle ore 19.45 corsa e dalle 21.45 fino alle 22.45 nuoto

al sabato mattina alle ore 9.30 circa corsa/bici/ecc. e dalle ore 11.30 alle 12.30 nuoto

al sabato mattina in alternativa alla corsa bicicletta e/o M.T.B.

alla domenica bicicletta e/o M.T.B.  e/o corsa in base ai programmi

 Ci sono degli allenatori?

Si, ci sono degli allenatori di triathlon che sono a disposizione per il nuoto, per le transizioni, per la corsa e per la bici, ecc.

Che obblighi ho verso la società?

Uno, consegnare il certificato agonistico specifico per il triathlon in originale e fare tre gare minimo all’anno

Non è possibile pagare a rate?

No, la società si accorda con la direzione della COOP80 per l’utilizzo della piscina per un anno e perciò anche gli atleti si devono adeguare all’accordo.

Le gare sono obbligatorie?

Si, tre

Ci sono delle tabelle di allenamento o ognuno fa quello che vuole?

Negli allenamenti sociali ci sono le tabelle “tipo” preparate dalla società per il nuoto, per la corsa e per la bici.

Ma la società mi insegna a nuotare, a correre, andare in bici se non sono capace?

I tecnici della società sono a disposizione per fornire qualsiasi consulenza per gli allenamenti e per la preparazione alle gare.

Cosa posso fare per aiutare il presidente e la società?

1 – puoi occuparti degli allenamenti sociali in bici della domenica mattina, al sabato mattina, ecc.

2 – serata presentazione gare con slide e con ricerca sala ecc.

3 – ecc.

4 – collaborazione per installazione gazebo & c. nei giorni di gara/e

5 – ecc.

6 – allenamenti e prova mute in mare/lago, ecc.

7 – organizzazione campionato sociale con premiazioni

8 – nuovo abbigliamento estate & inverno

9 – collaborazione per l’aggiornamento/i social, Facebook, Instagram, ecc.

10 – ecc.

11 – allenamenti di transizioni e tecnica di bici, tecnica di corsa, tecnica di nuoto, ecc.

12 – serate a tema su argomenti specifici

13 – stage di bici, di corsa, di nuoto, … magari con M. Cigana, M. Dogana, A. Fabbian …

14 – corsa di Natale

15 – formazione squadre e allenamento campionati italiani a squadre triathlon & duathlon – maschi e femmine

16 – coordinatore gare e trasferte

17 – collaborazione per la cena sociale e relative premiazioni

18 – ecc.

19 – responsabile age-group

20 – tutor per nuovi arrivi, inserimento nel gruppo, informazioni, prima gara, ecc.

21 – corso/i per diventare: tecnici – tecnici – tecnici

22 – gruppo allenamenti mezzo Ironman & Ironman 

23 – ecc.

Fate le premiazioni a fine anno durante la cena sociale?

Si, certo. 

 

Perché il Padova triathlon nuota a Abano se si chiama Padova triathlon, non possiamo chiamarlo Abano triathlon?

Il Padova triathlon nuota ad Abano perché quando abbiamo cominciato nel 1986 (si, esatto correva l’anno 1986) l’unica piscina dove si poteva fare nuoto libero era quella di Abano Terme, poi da lì non ci siamo più spostati.

Ma se facendo triathlon mi faccio male, chi paga il mio infortunio e tutto il resto?

Se ti fai male in gara la Federazione prevede una assicurazione nazionale per infortunio e relative conseguenze, se invece ti fai male in allenamento o fai male a qualcuno in allenamento o subisci dei danni o fai dei danni a qualcuno non sei assicurato in niente, perciò ti consiglio di fare una o più assicurazioni che possa coprire tutto quello che succede! 

 

Per finire hai qualche consiglio?

Si, tre:

1 – avere molta memoria, di tutto!

2 – avere un po’ di riconoscenza, anche solo per un consiglio ricevuto!

3 – essere sinceri, almeno con sé stessi.